Slider con Scorrimento e Pausa
Rivenditore ufficiale
Consegna in tutta Italia

V Canto

La Collezione V Canto è ispirata ad una delle storie d’amore più belle del mondo: l’amore per le proprie radici profonde e per la propria terra natale.
La Famiglia Terenzi da oltre 700 anni vive vicino al Castello di Gradara, uno dei più antichi d’Italia.
Tra colline bellissime, boschi e il mare blu dell’Adriatico si fondano le radici di una famiglia di viaggiatori ed esploratori che, dopo ogni avventura, amano ritornare al proprio focolare fatto di profumi e colori, dominati dai toni di blu velvet del mare.
Da questo territorio bello e selvaggio scaturisce, infatti, gran parte della forza creativa e dell’amore per il bello che contraddistinguono tutte le Opere Terenzi.
Avere respirato sotto il Torrione grande, ricco di storia e segreti, avere camminato tra le alte mura di cinta del castello, nel passato difese con la vita dagli Avi, avere costruito castelli di sabbia in riva
al mare, avere sognato sul picco più alto del dirupo, avvicina l’anima a ciò che eravamo e porta lo sguardo ad attraversare la storia.
Persino il Sommo Poeta Dante Alighieri, tra i più grandi che l’Italia abbia mai visto, ha voluto dedicare a questo luogo magico un capitolo delle Sua opera più famosa: La Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia. Un poema, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina, composta tra il 1304 e il 1321. La Commedia è una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta la più grande opera della letteratura di tutti i tempi.
Questa Opera ci ha da sempre accompagnato sin da bambini ed è ancora oggi una delle letture più entusiasmanti che emoziona ed incanta con la sua attualità disarmante nel dipingere l’essere umano nella sua veste più vera: la Sua anima. Ispirata da queste opere e dai luoghi in essa raccontanti, nasce la collezione V Canto di Cereria Terenzi.
Profumi preziosi ed unici che racchiudono in loro tutta la poesia e la storia medioevale fatta di passione, amore, peccati, virtù, vizi, ma soprattutto umanità vera, raccontandoli attraverso essenze dalla ispirazione artistica ed evocativa firmate da Paolo e Tiziana Terenzi. Un lavoro stilistico di grande impegno che vuole essere un percorso olfattivo emozionale attraverso la storia della natura umana. Profumi da indossare come manifesto delle nostre più profonde inclinazioni, nella volontà di esplorare, attraverso la forza evocativa dell’essenza, il più profondo io interiore.
Il profumo diviene compagno di viaggio epico, come quello che condusse Dante, nelle vie dell’anima per manifestare ciò che siamo o per conoscere ciò che diventeremo. Si narra di un viaggio eterno verso l’amore più audace e puro al tempo stesso che la storia dell’uomo abbia conosciuto, oggi racchiuso in “dieci terzine” di profumo che iniziano una storia ancora tutta da raccontare! Ogni volta che i nostri Graditi Ospiti vengono a trovarci presso il ns. Palazzo delle Candele, amiamo dedicare loro una visita all’interno del Castello dove, protetti da cunicoli segreti sotto la montagna e da mura possenti, si possano ancora udire gli echi dell’amore eterno di Paolo e Francesca.
Un luogo magico e misterioso, affascinante e suadente come i profumi nati per questa collezione grazie ad essenze preziose e rare che rendono l’esperienza d’indossarli unica e indimenticabile.

Visualizzazione di 13 risultati